Benvenuti a Monasterace Marina
Monasterace Marina, antica città della Magna Grecia, è adagiata sulle rive del Mar Jonio e sorge tra Catanzaro e Reggio Calabria.
Estremo lembo di Punta Stilo, porta di accesso all’area Bizantina dello Stilaro, Monasterace è una cittadina in provincia di Reggio Calabria e conta 3500 abitanti e con uno splendido borgo cittadino ad appena 3 chilometri dal centro urbano.
Questa è l’area scelta 3000 anni fa dai coloni dell’antica Grecia nel quale hanno costruito la città di Kaulonia della quale oggi si possono visitare l’area archeologica e il museo adiacente. Monasterace come già Kaulonia si fregia di un mare limpido, trasparente, il litorale è sabbioso e di facile accesso, composto da chilometri di bellezze naturali assolate ed avvolte nella storia, segnate dai Bronzi di Riace e dal silenzio del mare.
Il suo entroterra è ricco di vigneti dal quale si produce il “Bivongi Doc”, collinare con aree sempre fiorite e inondate da profumi di erbe officinali che crescono spontaneamente. A pochi chilometri i monti delle Serre, paesaggi unici con le vette di mille metri ed i centri di Stilo, Bivongi… Serra San Bruno e Pazzano, facili mete per piccole gite fuori porta.
Agevolmente raggiungibile in treno (è dotata di stazione ferroviaria), è poco distante anche dagli aeroporti di Lamezia Terme e Reggio Calabria. Per chi viaggia in auto è in prossimità dell' uscita autostradale di Rosarno, sulla A3 Salerno-Reggio Calabria. Offre una estate molto lunga, da Aprile a Ottobre inoltrato. La spiaggia è prevalentemente ad accesso libero (anche se esistono alcuni stabilimenti balneari che erogano servizi a pagamento) ed è raggiungibile direttamente dal lungomare attraverso rampe che portano direttamente dalla strada (tutta parcheggiabile) fino al mare.
Alcuni link utili per una rapida visita virtuale di Monasterace